L'ultimo giorno del festival presenta la serata conclusiva, con la consegna del Premio Opera Prima. Ma vi sono anche altri eventi, legati al poeta Raffaello Baldini e la proiezione della versione restaurata di Amarcord di Federico Fellini.
Oggi, mentre prosegue l'Omaggio a Carlo Verdone, il regista sarà presente alla tradizionale tavola rotonda sul cinema italiano e nel pomeriggio sarà protagonista di un evento musicale.
"Carlo per me è un'icona del cinema italiano e di lui sono un grande fan, ma la vita fortunatamente mi ha portato a incrociare artisticamente la sua strada e questo incontro mi ha permesso di creare centinaia di immagini che ripercorrono una buona parte del suo vissuto artistico cinematografico, tra backstage, set, locandine film e ritratti fotografici nel mio studio"
Edizione record quella di quest'anno per quanto riguarda le partecipazioni al Bando della Giuria Popolare. Sono state 190 le persone che si sono volute mettere in gioco e, tra queste, la magica ruota della fortuna ha estratto 15 nomi più altri 10 che vanno a comporre la lista di attesa e che entreranno nella Giuria nel caso in cui qualcuno dovesse rinunciare.
Sarà l’omaggio al cinema di Carlo Verdone l’evento centrale della quinta edizione di Presente Italiano, festival interamente dedicato alle opere nazionali più int
La trilogia più divertente del cinema italiano arriva a Pistoia con una tre giorni di proiezioni alla Fortezza Santa Barbara, sede storica del cinema estivo pistoiese, all'interno del programma di
Il secondo album, il secondo film, il secondo libro e, perché no, la seconda edizione di un festival, rappresentano il punto di massima pressione per chi, mettendosi in gioco, cerca di instaurare un dialogo col pubblico. Che si tratti di cantanti, registi o di organizzatori, la vetta più alta non è mai quella che ci si lascia alle spalle ma la montagna che si erge davanti ai loro occhi.